Soluzione di nitrato di calcio.
ALGA Ca, per la presenza di estratti concentrati di alghe marine del genere Laminaria digitata, e per l’elevato contenuto di calcio è particolarmente indicato per prevenire e curare numerose fisiopatie derivanti dalla indisponibilità dell’elemento calcio.
Alla base del prodotto, c’è una elevata dotazione in alginati (per una migliore veicolazione dei nutrienti all’interno della foglia), in vitamine ed oligosaccaridi (per incrementare la resistenza agli stress ambientali e fisiologici) ed in microelementi.
ALGA Ca risulta efficace contro la butteratura amara delle pomacee, la rugginosità in alcune varietà di nettarine e la comparsa di marciumi da conservazione dei frutti, sulla vite previene il disseccamento del rachide, nel pomodoro riduce l’incidenza del marciume apicale, su lattughe indivie e scarole elimina l’imbrunimento e la necrosi marginale delle foglie ed è inoltre molto efficace contro il disseccamento apicale del cocomero contro quello fisiologico del melone, in quello apicale e contro il marciume del peperone e della melanzana.
Previene e cura il cuore nero e le spaccature nel sedano e finocchio.
Sulla fragola migliora la colorazione del frutto impedendone l’imbianchimento, e ne aumenta la resistenza alle manipolazioni. Nelle piante da fiore migliora le caratteristiche cromatiche intensificandone il colore.

Formulazione: Liquida

Composizione
Azoto (N) totale 8,7 %
Azoto (N) nitrico 8,1 %
Ossido di calcio (CaO) solubile in acqua 15 %

Prima di concludere il contratto d’acquisto, invitiamo i Sig.ri clienti a prendere visione dei pericoli associati ai prodotti consultando le informazioni riportate nel documento per la sicurezza (Art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP).

Campi d’impiego e istruzioni per l’uso

frutticolturameloperopescociliegioactinidiasusinoalbicoccopiccoli fruttiviteolivoagrumiorticolturapomodoropeperonezucchinomelanzanacarciofopatatasedano e spinaciolattugaaglio e cipollafloricolturacolture protettetabaccocolture estensive ed industrialivivaio fruttavivaio ortofloricolo

Coltura Impiego Dosaggio Trattamento
Frutticoltura (melo, pero, pesco, albicocco, actinidia, ecc.) fogliarefogliare 3 L/ha ogni 15 giorni da dopo l’allegagione.
Vite fogliarefogliare 3 L/ha 10 giorni dopo l’allegagione e 15 giorni più tardi.
Melone e altre cucurbitacee fogliarefogliare 3 L/ha prima della fioritura e alla allegagione, in seguito altre due applicazioni distanziate di 15 giorni.
Lattuga, cicoria, indivia e orticoltura in genere fogliarefogliare 3 L/ha 10 giorni dopo il trapianto e poi 15 giorni dopo.

Confezioni
FLACONI
12 x 1,36 kg
TANICHE
4 x 6,8 kg
13,6 kg