Fitoregolatore diradante 

DIRAMID è un prodotto a base dell’amide dell’acido alfa-naftilacetico, specifico per il diradamento dei frutti del melo. Lo scopo del prodotto è quello di liberare gli alberi dalla fruttificazione in eccesso e permettere così lo sviluppo dei frutti rimasti, migliorandone la qualità. L’applicazione del prodotto permette la rottura dell’alternanza di produzione caratteristica di alcune varietà.

Scarica la brochure “Diradamento melo” in pdf.

Formulazione: Polvere

Composizione
NAD (Amide dell’acido alfa-naftilacetico) puro 8 g
Coadiuvanti inerti q.b. a 100 g

Numero di registrazione: Reg N° 8715 del 15/02/1995 del Min.San. Etichetta autorizzata con DD del 03/10/2017 e modificata ai sensi dell’art. 7, comma 1, D.P.R. n. 55/2012, con validità dal 03/02/2018.

Avvertenze: Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.

Prima di concludere il contratto d’acquisto, invitiamo i Sig.ri clienti a prendere visione dei pericoli associati ai prodotti consultando le informazioni riportate nel documento per la sicurezza (Art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP).

Campi d’impiego e istruzioni per l’uso

meloApplicare al 100% di fiori aperti, dalla caduta dei primi petali (BBCH 66), fino alla caduta di tutti i petali-fine fioritura (=fase BBCH 69 della maggior parte dei fiori, corrispondente però alla dimensione massima di 6-7 mm, del frutto di maggior sviluppo in ciascun mazzetto) alla dose di 100 g/hl di prodotto. Impiegare 10 hl/ha di soluzione.

COLTURA Impiego Dosaggio
Melo

Golden Delicious, Morgenduft, Summerred, Ozark Gold

fogliare
fogliare
100 g/hl
Melo

Jonagold, Winesap, Elstar, Gravensteiner, Stayman Red

fogliare
fogliare
80-100 g/hl
Melo

Jonathan, Granny Smith

fogliare
fogliare
60-90 g/hl
Melo

Gruppo Gala

fogliare
fogliare
60-80 g/hl
Melo

Idared

fogliare
fogliare
50-60 g/hl

E’ sufficiente una sola applicazione che deve essere effettuata dopo la sfioritura (caduta petali). Il periodo ottimale si ha quando i frutticini centrali hanno raggiunto un diametro massimo di 6-7 mm per quelli più sviluppati. Le piante dovranno essere irrorate solo sulla metà superiore per evitare un iper-trattamento delle fronde più basse.

Le condizioni di temperatura e umidità durante e immediatamente dopo il trattamento influenzano la efficacia del Diramid, pertanto le indicazioni vanno seguite scrupolosamente evitando di effettuare i trattamenti in giornate fredde, asciutte e ventose. Le condizioni ottimali per il trattamento con Diramid sono: temperatura compresa tra 12 e 25°C, umidità dell’aria oltre il 70%, possibilmente assenza di vento. Con temperature superiori a 20°C diminuire proporzionalmente le dosi.

Confezioni
SCATOLE
20 x 500 g (2 x 250 g)
10 x 1 kg (2 x 500 g)