Fitoregolatore stimolante polivalente.
Il prodotto è un fitoregolatore in compresse effervescenti a base di Acido gibberellico (GA3) che stimola e accelera il metabolismo (sviluppo, fioritura, anticipo della produzione) e la riproduzione cellulare. Questa sostanza, somministrata alle piante nell’epoca opportuna ed alle dosi corrette, produce effetti positivi ai fini desiderati (allegagione, precocità). Gli effetti si manifestano su tutti gli organi, in misura diversa per ciascuna specie e stadio di sviluppo.

Formulazione: Compresse

Composizione
Acido gibberellico (GA3) puro 20 g
Coformulanti q.b. a 100 g

Numero di registrazione: Reg. del Min. Salute n. 14533 del 28/01/2011

Avvertenze: Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.

Prima di concludere il contratto d’acquisto, invitiamo i Sig.ri clienti a prendere visione dei pericoli associati ai prodotti consultando le informazioni riportate nel documento per la sicurezza (Art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP).

Campi d’impiego e istruzioni per l’uso
frutticolturameloperociliegiopiccoli fruttiviteagrumiorticolturapomodorozucchinomelanzanacarciofopatatasedano e spinaciolattugafloricoltura

COLTURA Impiego Dosaggio Trattamento
Melo fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per prevenire la rugginosità, favorire l’uniformità di pezzatura e l’allungamento dei frutti secondo gli standard varietali, intervenire ad inizio caduta petali. Proseguire con altri 3 trattamenti ad intervalli di 10 giorni alla stessa dose.
Pero fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per migliorare l’allegagione nelle varietà di difficile impollinazione o partenocarpiche. Trattare con 10 hl/Ha di acqua quando il 20-30 % di fiori sono aperti nelle aree settentrionali e quando il 90 % dei fiori sono aperti nelle aree meridionali. Si sconsiglia l’impiego sulla varietà Decana del Comizio.
Vite da tavola senza semi fogliarefogliare 1-4 cp/hl Per allungare il rachide trattare in pre-fioritura con tralcio lungo 4-8 centimetri, impiegando 3 hl d’acqua per ettaro.

Per diradare il grappolo, trattare al 30-40 % della fioritura impiegando 6 hl d’acqua per ettaro.

Per aumentare le dimensioni degli acini trattare dopo l’allegagione con acini di 3-4 mm di diametro, impiegando 10 ettolitri d’acqua per ettaro.

Per ottenere acini più omogenei o più grandi ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni.

Vite da tavola con semi fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per aumentare le dimensioni degli acini trattare dopo l’allegagione con acini di 3-4 mm di diametro, impiegando 10 hl d’acqua per ettaro.

Per ottenere acini più omogenei o più grandi ripetere il trattamento dopo 8-10 giorni.

Vite da vino con semi fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per allungare il rachide sulle varietà a grappolo compatto trattare prima della fioritura con tralci di 10-15 cm, utilizzando 2-3 hl d’acqua per ettaro. L’allungamento consente una migliore difesa nei programmi di Lotta Integrata contro la Botrytis, grazie ad una migliore aerazione del grappolo. Si raccomanda di effettuare prove preventive al fine di rilevare eventuali sensibilità da parte di alcune varietà.
Arancio fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per migliorare la qualità della buccia. Trattare dopo l’invaiatura, impiegando 25 hl/ha di soluzione.
Limone fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per ritardare la raccolta e ridurre la presenza di frutti piccoli. Trattare prima dell’invaiatura.
Clementino e mandarino fogliarefogliare 1 cp/hl Per migliorare l’allegagione, specie negli ibridi di scarsa produzione. Trattare in piena fioritura, per i mandarini, e quando i 2/3 dei petali dei fiori sono caduti, per i clementini, bagnando completamente le piante.
Ciliegio dolce fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per aumentare la consistenza e la pezzatura. Trattare all’invaiatura impiegando circa 10 hl/ha d’acqua.
Ciliegio acido fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per ridurre i danni da giallume virotico, da scarsa vigoria e bassa produzione. Trattare 10-14 giorni dopo la caduta dei petali utilizzando circa 6 ettolitri d’acqua per ettaro.
Fragola fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per anticipare e concentrare il periodo di raccolta. Trattare con 5-8 hl/ha di acqua, 4-6 settimane prima del periodo di normale fioritura. Nelle zone solite a freddi improvvisi, si sconsiglia di anticipare la produzione e quindi l’impiego del fitoregolatore.
Pomodoro, melanzana fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per anticipare e migliorare quali-quantitativamente la produzione. Trattare utilizzando 3-5 hl d’acqua per ettaro.
Carciofo fogliarefogliare 1 cp/hl

0,5 cp/hl
1 cp/hl

Per anticipare e concentrare il periodo di raccolta.

Nel caso di 2 trattamenti si tratta al differenziarsi del primo capolino e ripetendo dopo 15 giorni. Impiegare 4-5 hl/ha di soluzione. Irrigare prima o subito dopo i trattamenti.

Nel caso di 4 trattamenti si tratta al differenziarsi del primo capolino e ripetendo i trattamenti ogni 15 giorni. Impiegare 4-5 hl/ha di soluzione. Irrigare prima o subito dopo i trattamenti.

In caso di gelate, per stimolare la ripresa della coltura, trattare con 1 compressa/hl quando la temperatura è ritornata ai valori normali e le piante si sono riprese. Le varietà che meglio rispondono al trattamento sono quelle a capolini verdi, meno bene quelle violette.

Zucchino fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo. Trattare 4-5 settimane prima della raccolta utilizzando 3-5 hl d’acqua per ettaro.
Lattuga fogliarefogliare 0,5-1 cp/hl Per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo. Trattare 3-4 settimane prima della raccolta.
Patata Immersione dei tuberiimmersione 0,1 cp/hl (tuberi sezionati) – 0,5 cp/hl (tuberi interi) Per stimolare l’emissione regolare dei germogli nei tuberi da seme, s’immergono per 10 minuti nella soluzione, asciugando e seminando subito dopo. Per i tuberi provenienti da magazzino di conservazione, lasciare trascorrere 3-4 settimane di pregerminazione.
Sedano, spinacio fogliarefogliare 2-4 cp/hl Per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo. Trattare 4-5 settimane prima della raccolta utilizzando 3-5 hl d’acqua per ettaro.
Colture floreali in campo (cactus, ciclamini, ortensie, crisantemi, fiordalisi, rose, margherite, garofani, anemoni, ecc.) fogliarefogliare 1-2 cp/hl Per anticipare ed aumentare la fioritura, per interrompere la dormienza, per stimolare la crescita ed allungare gli steli, trattare alla comparsa dei primi boccioli fiorali utilizzando 5 hl d’acqua per ettaro. Si raccomanda di effettuare prove preventive al fine di rilevare eventuali sensibilità da parte di alcune specie e/o varietà.
Gelate fogliarefogliare 2-3 cp/hl Per ridurre i danni da gelo durante la fioritura e l’allegagione trattare entro le 48 ore. In caso di gelate a fiore chiuso, attendere per trattare la piena fioritura.

Confezioni
SCATOLE
40 x 50 g (10 compresse da 5 g)
20 x 100 g (20 compresse da 5 g)