COLTURA |
Impiego |
Dosaggio |
Trattamento |
Melo |
fogliare |
45-85 ml/hl |
per prevenire la rugginosità, favorire l’uniformità di pezzatura e l’allungamento dei frutti secondo gli standard varietali: intervenire ad inizio caduta petali proseguendo con altri 3 trattamenti ad intervalli di 10 giorni alla stessa dose. |
Pero |
fogliare |
55-110 ml/hl |
per migliorare l’allegagione nelle varietà di difficile impollinazione o partenocarpiche: trattare impiegando 10 hl/Ha quando il 20-30 % di fiori sono aperti nelle aree settentrionali e quando il 90 % dei fiori sono aperti nelle aree meridionali. Si sconsiglia l’impiego sulla varietà Decana del Comizio. |
Vite da tavola senza semi |
fogliare |
45-85 ml/hl |
per allungare il rachide: trattare in pre-fioritura con tralcio lungo 4-8 centimetri impiegando 3 hl d’acqua per ettaro;
per diradare il grappolo: trattare al 30-40 % della fioritura impiegando 6 hl d’acqua per ettaro; |
Vite da tavola senza semi |
fogliare |
45-200 ml/hl |
per aumentare le dimensioni degli acini: trattare dopo l’allegagione con acini di 3-4 mm di diametro impiegando 10 ettolitri d’acqua per ettaro;
per ottenere acini più omogenei o più grandi: ripetere il precedente trattamento dopo 8-10 giorni; |
Vite da tavola con semi |
fogliare |
25-45 ml/hl |
per aumentare le dimensioni degli acini: trattare dopo l’allegagione con acini di 3-4 mm di diametro impiegando 10 hl d’acqua per ettaro;
per ottenere acini più omogenei o più grandi: ripetere il precedente trattamento dopo 8-10 giorni; |
Vite da vino con semi |
fogliare |
25-45 ml/hl |
per allungare il rachide sulle varietà a grappolo compatto: trattare prima della fioritura con tralci di 10-15 cm utilizzando 2-3 hl d’acqua per ettaro. L’allungamento consente una migliore difesa nei programmi di Lotta Integrata contro la Botrytis, grazie ad una migliore aerazione del grappolo. Si raccomanda di effettuare prove preventive al fine di rilevare eventuali sensibilità da parte di alcune varietà. |
Arancio |
fogliare |
45-130 ml/hl |
per migliorare la qualità della buccia: trattare dopo l’invaiatura impiegando 25 hl/ha. |
Clementine e mandarino |
fogliare |
55 ml/hl |
per migliorare l’allegagione, specie negli ibridi di scarsa produzione: trattare in piena fioritura per i mandarini e quando i 2/3 dei petali dei fiori sono caduti per i clementini, bagnando completamente le piante. |
Limone |
fogliare |
45-110 ml/hl |
per ritardare la raccolta e ridurre la presenza di frutti piccoli: trattare prima dell’invaiatura. |
Ciliegio dolce |
fogliare |
45-110 ml/hl |
per aumentare la consistenza e la pezzatura: trattare all’invaiatura impiegando circa 10 hl d’acqua ad ettaro. |
Ciliegio acido |
fogliare |
20-50 ml/hl |
per ridurre i danni da giallume virotico, da scarsa vigoria e bassa produzione: trattare 10-14 giorni dopo la caduta dei petali utilizzando circa 6 hl d’acqua per ettaro. |
Fragola |
fogliare |
85-150 ml/hl |
per anticipare e concentrare il periodo di raccolta: trattare impiegando 5-8 hl/ha, 4-6 settimane prima del periodo di normale fioritura.
Nelle zone solite a freddi improvvisi, si sconsiglia di anticipare la produzione e quindi l’impiego del fitoregolatore. |
Carciofo |
fogliare |
110 ml/hl (2 trattamenti)
55 ml/hl (4 trattamenti) |
per anticipare la produzione: trattare al differenziarsi del primo capolino e ripetere i trattamenti ogni 15 giorni utilizzando 4-5 hl/ha.
Irrigare prima o subito dopo i trattamenti.
Le varietà che meglio rispondono al trattamento sono quelle a capolini verdi, meno bene quelle violette. |
Sedano, spinacio |
fogliare |
85-195 ml/hl |
per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo: trattare 4-5 settimane prima della raccolta utilizzando 3-5 hl d’acqua per ettaro. |
Pomodoro, melanzana |
fogliare |
55-110 ml/hl |
per anticipare e migliorare quali-quantitativamente la produzione: utilizzare 3-5 hl d’acqua per ettaro. |
Zucchino |
fogliare |
85-195 ml/hl |
per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo trattare 4-5 settimane prima della raccolta utilizzando 3-5 hl d’acqua per ettaro. |
Lattuga |
fogliare |
85-200 ml/hl |
per stimolare lo sviluppo e limitare lo stress da freddo: trattare 3-4 settimane prima della raccolta. |
Patata |
Immersione dei tuberi |
5 ml/hl (tuberi sezionati)
25 ml/hl (tuberi interi) |
per stimolare l’emissione regolare dei germogli nei tuberi da seme, s’immergono per 10 minuti nella soluzione asciugando e seminando subito dopo. Per i tuberi provenienti da magazzino di conservazione, lasciare trascorrere 3-4 settimane di pregerminazione. |
Floricoltura in campo (piante grasse, ciclamino, ortensia, crisantemo, fiordaliso, rose, margherita, garofano, anemoni, ecc.) |
fogliare |
55-110 ml/hl |
per anticipare ed aumentare la fioritura, per interrompere la dormienza, per stimolare la crescita ed allungare gli steli: trattare alla comparsa dei primi boccioli fiorali utilizzando 5 hl d’acqua per ettaro. |
Gelate |
fogliare |
85-150 ml/hl |
Per ridurre i danni da gelate durante la fioritura e l’allegagione, trattare entro le 48 ore. In caso di gelate a fiore chiuso, attendere per trattare la piena fioritura. |