ALGA SPECIAL®

PRODOTTO AD AZIONE SPECIFICA –

BIOSTIMOLANTE
SOLUZIONE Di FILTRATO Di CREMA Di ALGHE

Formulazione

Liquida

Composizione

Carbonio (C) organico 3 %
Mannitolo 6 g/L

Confezioni

FLACONI
12 x 1 L
TANICHE
4 x 4 L
2 x 10 L
200 L

Categorie: , , , ,

Descrizione

Alga Special® è un concentrato liquido dell’alga Ascophyllum nodosum estratta nei mari freddi del Nord- Europa. Nella sua composizione, naturalmente equilibrata, troviamo oltre 60 diversi elementi organicati, compresi macro e microelementi, fitormoni naturali (auxine, gibberelline, citochinine), vitamine, enzimi, peptidi, aminoacidi liberi, sostanze fitocromatiche e carboidrati, di cui le piante possono rapidamente e completamente usufruire sia per via fogliare che per via radicale. II trattamento con Alga Special® migliora lo sviluppo vegetativo, produttivo e qualitativo in tutte le colture, ottimizzandone il metabolismo e aumentandone l’attività trofica. Aumenta la capacità di sintesi delle sostanze ormonali proprie, cosi che anche le piante più deboli
trovano giovamento migliorando il proprio stato fisiologico. Migliora la resistenza alle fisiopatie da squilibri ed agli stress di natura biotica ed abiotica, migliora la fragranza, la colorazione e la conservabilità della frutta e degli ortaggi. Incrementa il tenore in zuccheri ed eleva il valore nutritivo di tutti i vegetali, favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi.

Modalità d'uso

Modalità d'uso:

Alga Special® può essere impiegata su tutte le colture.
Dose di applicazione consigliata per prove analitiche: 1g in 500 g di acqua (DM Mipaaf 1377 del 27/01/2014)

Campo d'impiego e istruzioni

Campi d'impiego


Coltura

Seleziona la coltura di riferimento per visualizzarne i dettagli di impiego,dosaggio e trattamento.


Impiego Dosaggio Trattamento
Fogliare 2-3 L/ha Trattamenti in post-raccolta: per favorire l’accumulo delle sostanze di riserva nelle gemme per la stagione successiva, in associazione con Urea e boro.
Fogliare 2-3 l/ha Trattamenti primaverili: per favorire l’allegagione e la crescita del frutticino trattare a bottoni rosa, a inizio fioritura e 8 giorni dopo. Associare, in prefioritura, un nostro prodotto a base di boro.
Trattamenti estivi: per migliorare la colorazione, aumentare la consistenza della polpa, il contenuto in sostanza secca ed il grado di acidità: trattare a metà luglio e 20 giorni dopo anche in associazione con i prodotti anti-butteratura.
Fogliare 2-3 L/ha Per favorire l’allegagione e lo sviluppo del frutticino, con un nostro prodotto a base di boro trattare a mazzetti divaricati, 10-30% di fiori aperti e a caduta petali
Fogliare 2-3 L/ha Per stimolare l’allegagione, aumentare l’induzione fiorale ed incrementare il contenuto in zuccheri, trattare a inizio fioritura, caduta petali e a frutticini ingrossati.
Fogliare 2-3 L/ha Per stimolare l’allegagione, aumentare l’induzione fiorale ed incrementare il contenuto in zuccheri, trattare a pre-fioritura, caduta petali e a frutticini ingrossati.
Fogliare 2-3 L/ha Per incrementare la produzione di grappoli ed il contenuto zuccherino, stimolare la separazione degli acini e l’ispessimento dell’epidermide, aumentando così, indirettamente, la resistenza alla Botrytis, trattare a grappoli separati, a bottoni fiorali, in piena fioritura e all'allegagione.
Fogliare 100-200 ml/hl Per incrementare l’allegagione e migliorare la qualità dei frutti: minimo tre trattamenti ogni di 10-15 giorni
dal trapianto o dalla comparsa delle prime 2-3 foglie vere. Sugli ortaggi da frutto (pomodoro, melanzana,
fragola, ecc.) trattare anche in piena fioritura ed soprattutto dopo i trattamenti alleganti.
Fogliare 200 ml/hl Per incrementare lo sviluppo e migliorare la colorazione: 4-5 trattamenti a distanza di 7-10 giorni.
Fogliare 100-200 ml/hl Per migliorare la vigoria della pianta, dalla comparsa delle prime foglie ad intervalli di 10-15 giorni.
Fogliare 100-200 ml/hl
Radicale 100-200 ml/hl
Radicale 5 L/ha Proseguire, in fertirrigazione, con 2-5 L/ha pari a 200-500 ml/1000 m2

Avvertenze

Ai sensi dell'art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto.

Vuoi ricevere informazioni?

Compila il form sottostante