MicroLINE by L. Gobbi srl

Nel corso degli ultimi anni la crescente consapevolezza ecologica della L. Gobbi S.r.l., derivante dall’osservazione dei fenomeni naturali, ha portato all’orientamento della societĂ  verso la produzione di mezzi tecnici sostenibili, adatti all’impiego in agricoltura biologica e/o integrata.

MicroLINE nasce dall’esigenza di non alterare gli equilibri ecologici e di rendere comunque possibili sane ed elevate produzioni.

Come fare se non chiedendo aiuto alla natura stessa?

Dalla collaborazione con Istituti di Ricerca nazionali e Internazionali nasce la linea MicroLINE, a base di inoculi micorrizici. Costituita da microrganismi (prevalentemente funghi), naturalmente presenti nei terreni sani, è in grado di creare una simbiosi mutualistica con le radici delle piante. Le piante micorrizate risulteranno così più sane, vigorose, produttive e più resistenti ai fattori di stress biotici e abiotici

 SOLO PRODOTTI SICURI
Tutti i ceppi di microrganismi utilizzati sono OGM free e non sono patogeni per l’uomo, per le piante e per l’ambiente.

LE FORMULAZIONI
Fluidi: per una migliore solubilizzazione in fertirrigazione.
Microgranulare e polvere sospendibile: per una migliore miscelazione con i substrati

VANTAGGI DEI PRODOTTI MicroLINE
Colture e produzioni piĂą sane
Apparati radicali ben sviluppati e crescita delle piante equilibrata

Aumento delle produzioni
Ottimizzazione del programma di concimazione: maggiore assorbimento dei nutrimenti e maggior resistenza agli stress ambientali

CONSORZI MICROBICI: PGPR – Micorrize
I nostri prodotti sono sempre costituiti da consorzi di microrganismi che sfruttano la sinergia tra i ceppi per una   maggiore efficacia e persistenza nel terreno anche in condizioni non ideali.

I rizobatteri (PGPR) sono promotori dello sviluppo delle piante, preziosi alleati che vivono e si sviluppano attorno alle radici colonizzandole, rilasciando sostanze utili come i fitormoni responsabili della divisione e distensione cellulare che stimolano la crescita delle radici e quindi dell’apparato aereo.

Le micorrize invece forniscono alla pianta un importante aiuto nell’assorbimento di acqua e di alcuni elementi nutritivi altrimenti difficilmente utilizzabili, che prelevano dal terreno con il loro micelio. Il micelio di questi funghi è molto esteso, ed è essenziale per l’esplorazione della maggior quantitĂ  di terreno attorno alla radice in modo da aumentare l’efficienza assorbente della radice medesima. Le micorrize si sviluppano su quasi tutte le radici di piante di interesse agrario: melo, pero, pesco, albicocco, actinidia, vite, olivo, agrumi, fragola, pomodoro, peperone, melanzana, carciofo, patata, asparago, basilico, zucchini, tabacco, girasole, grano, mais, orzo, ecc…

I NOSTRI PRODOTTI:

PRODOTTO EFFETTI FORMATO AZIONE
ASPERIUM Salute radicale Fluido Biostimolazione radicale attraverso l’attività di attinomiceti
TILLIS Salute radicale e fogliare Fluido Biostimolazione radicale attraverso l’attività di attinomiceti
BASIDIUM Degradatore polivalente Polvere sospendibile Degradazione di sostanze tossiche
CHONIA Salute radicale Fluido Biostimolazione radicale attraverso l’attività di attinomiceti
TIXYL Sviluppo apparato radicale Polvere sospendibile Biostimolazione radicale attraverso l’attività di attinomiceti
RYZE Micorrize Granulo Micorrizazione.
TERIUM Mobilizzazione di fosforo Fluido Produzione di siderofori e solubilizzazione di Sali di fosforo
PRISTINUS Attivatore Fluido Migliora la fertilitĂ  del terreno per la presenza di PGPR e attinomiceti